Dichiarativi

27 marzo 2025 – Versione 03.07

Redditi SC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024: corretto il calcolo dell’imposta da versare in presenza della causa di esclusione ISA “7” in quanto veniva erroneamente applicata la riduzione del 30%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dati da Windired/Precalcolato o ripassato il quadro in caso di inserimento manuale.

Redditi PF / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024: corretto il calcolo dell’imposta da versare in presenza della causa di esclusione ISA “7” in quanto veniva erroneamente applicata la riduzione del 30%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dati da Windired/Precalcolato o ripassato il quadro in caso di inserimento manuale.

Redditi ENC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024: corretto il calcolo dell’imposta da versare in presenza della causa di esclusione ISA “7” in quanto veniva erroneamente applicata la riduzione del 30%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dati da Windired/Precalcolato o ripassato il quadro in caso di inserimento manuale.

Redditi SP / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024: corretto il calcolo dell’imposta da versare in presenza della causa di esclusione ISA “7” in quanto veniva erroneamente applicata la riduzione del 30%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dati da Windired/Precalcolato o ripassato il quadro in caso di inserimento manuale.
25 marzo 2025 – Versione 03.06

AutoEntratel / 2025

  • File di Logs: migliorata la scrittura del log in fase di invio dei files telematici.

IVA / 2025

  • Quadro VQ: corretto il calcolo degli importi suggeriti per i campi 2 e 3 in caso di Anno uguale a 2023 (in base alla dichiarazione IVA 2024). All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei soggetti per i quali è stato compilato il quadro con un dettaglio avente anno 2023 di cui si consiglia di verificare la correttezza.

Redditi SC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Causa esclusione 7: migliorata l’importazione dati da Windired in quanto non veniva riportata correttamente la causa di esclusione ISA con codice 7 relativa all’esercizio di due o più attività di impresa, non rientranti nel medesimo ISA, con ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’indice sintetico di affidabilità fiscale relativo all’attività prevalente maggiori del 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi PF / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Causa esclusione 7: migliorata l’importazione dati da Windired in quanto non veniva riportata correttamente la causa di esclusione ISA con codice 7 relativa all’esercizio di due o più attività di impresa, non rientranti nel medesimo ISA, con ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’indice sintetico di affidabilità fiscale relativo all’attività prevalente maggiori del 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi ENC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Causa esclusione 7: migliorata l’importazione dati da Windired in quanto non veniva riportata correttamente la causa di esclusione ISA con codice 7 relativa all’esercizio di due o più attività di impresa, non rientranti nel medesimo ISA, con ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’indice sintetico di affidabilità fiscale relativo all’attività prevalente maggiori del 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi SP / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Causa esclusione 7: migliorata l’importazione dati da Windired in quanto non veniva riportata correttamente la causa di esclusione ISA con codice 7 relativa all’esercizio di due o più attività di impresa, non rientranti nel medesimo ISA, con ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’indice sintetico di affidabilità fiscale relativo all’attività prevalente maggiori del 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

770 / 2025

  • Quadro SI: corretta l’anomalia che causava l’errata formattazione del dato inserito nella colonna “Somme pagate nel 2024”.
19 marzo 2025 – Versione 03.05

AutoEntratel / 2025

  • Controllo Telematico Spese Funebri – Fornitore File Telematico: corretta un’anomalia per la quale non veniva popolata la colonna “Codice Fiscale Fornitore” nella scheda “Controlla”, pertanto in fase di controllo del file, il programma restituiva un messaggio di avviso non bloccante che segnalava l’incongruenza del codice fiscale inserito all’interno del file telematico con quello inserito nei “Dati Intermediario” di Autoentratel.

Certificazione Unica / 2025

  • Quadro Dipendenti: aggiornate le descrizioni dei codici da “H” in poi per il campo 80. Altri enti – Categoria della sezione INPS, rimuovendo anche il codice N che ora non esiste più (il vecchio codice H era stato rimosso, facendo scalare tutti i codici in giù di uno); qualora fosse stato inserito il valore “N”, l’aggiornamento lo convertirà in “M”.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei percipienti per i quali è stato compilato il campo con uno dei valori interessati dalla modifica e che si consiglia di verificare.

Redditi PF / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Cause di esclusione ISA: corretta l’importazione dati da WinDired in quanto, in alcuni casi, non venivano riportate correttamente le cause di esclusione ISA. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi ENC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Cause di esclusione ISA: corretta l’importazione dati da WinDired in quanto, in alcuni casi, non venivano riportate correttamente le cause di esclusione ISA. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi SP / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Cause di esclusione ISA: corretta l’importazione dati da WinDired in quanto, in alcuni casi, non venivano riportate correttamente le cause di esclusione ISA. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.
13 marzo 2025 – Versione 03.04

770 / 2025

  • Quadro ST/SV e importazione dati: corretta l’anomalia a causa della quale alcuni codici tributo relativi a ritenute su capitali venivano segnalati come non importabili.

Windired base / 2025

  • Gestione Sicurezza: aggiunta la possibilità di gestire i permessi utilizzando l’autenticazione integrata di Windows per gli archivi i quali non hanno già attivato la gestione sicurezza. La prima volta che si accederà alla funzionalità dal menù “Strumenti” —> “Gestione Sicurezza”, il programma chiederà se utilizzare la gestione integrata con gli utenti Windows oppure la modalità tradizionale con personalizzazione degli utenti.
  • Ravvedimento speciale CPB: corretta la generazione delle deleghe F24 in quanto:
    • nei righi relativi agli interessi IRAP non veniva indicato il codice regione prevalente corrispondente;
    • venivano inseriti anche eventuali righi con interesse pari a zero.
    Entrambe le anomalie generavano uno scarto nel Controllo Entratel; per correggere le deleghe è necessario risalvare il quadro.

Certificazione Unica / 2025

  • Quadro Autonomi – campo 7:
    • corretto l’errore a causa del quale in alcuni casi all’apertura della maschera inerente al dettaglio della ritenuta il campo 7 Altre somme non soggette veniva svuotato;
    • il campo 7 Altre somme non soggette è stato reso obbligatorio se è stato inserito un codice esenzione (come riportato nelle istruzioni ministeriali);
    • all’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali è stato compilato solamente il campo 6 (codice esenzione) ma non il campo 7 (l’importo) o viceversa.
  • Quadro Autonomi – aliquota: a lato del campo Aliquota verrà mostrato il valore suggerito dal programma in base alla causale inserita.
11 marzo 2025 – Versione 03.03

AutoEntratel / 2025

  • Controllo Telematico Spese Asili Nido – Fornitore File Telematico: corretta un’anomalia per la quale non veniva popolata la colonna “Codice Fiscale Fornitore” nella scheda “Controlla”, pertanto in fase di controllo del file, il programma restituiva un messaggio di avviso non bloccante che segnalava l’incongruenza del codice fiscale inserito all’interno del file telematico con quello inserito nei “Dati Intermediario” di Autoentratel.

770 / 2025

  • Congruenza ritenute: corretto l’errore a causa del quale non caricava i dati dal quadro ST/SV della procedura Pro anno 2025.

Certificazione Unica / 2025

  • Generazione stampa ministeriale e file telematico: corretto l’errore a causa del quale le CU di tipo “Annullamento”, “Sostituzione” e “Annullamento e sostituzione” non erano visibili nella lista delle dichiarazioni da stampare o di cui fare il telematico.

INTRA / 2025

  • Acquisti di beni e Servizi ricevuti: aggiunta la possibilità di importare l’acquisto di Servizi da File XLS. Il pulsante di importazione è stato rinominato in “Importa da file XLS” e successivamente si può scegliere se importare Beni o Servizi.

Versamenti / 2025

  • Minimali INPS: abilitata la generazione delle deleghe di versamento relative ai minimali INPS per il 2025.
  • Gestione Mod.F24: in fase di inserimento di righi relativi alla sezione INPS, viene ora visualizzato in prossimità del campo “Matricola INPS” il formato da utilizzare in base al codice causale utilizzato.
  • Codici tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 17/E.
  • Codici identificativi: aggiornato l’elenco dei codici identificativi da utilizzare per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 18/E.

Windired base / 2025

  • Ravvedimento speciale CPB: abilitata la possibilità di effettuare il pagamento in forma rateale (max 24 rate mensili) inserendo nella maschera del quadro il numero di rate desiderato.
    In assenza di chiarimenti da parte dell’AdE sono stati adottati per la generazione delle rate i seguenti criteri:
    1. Il giorno del versamento mensile è l’ultimo giorno utile del mese (nel caso coincidesse con un giorno festivo il versamento viene posticipato al primo giorno feriale):
    2. L’interesse legale utilizzato per tutte le rate è quello in essere attualmente nel 2025 ossia il 2%.
    3. Il calcolo dell’interesse relativo alla rata viene calcolato in base al numero di giorni che sono trascorsi dal 31/03/25 alla data di scadenza della rata (i giorni festivi di scadenza non rilevano ai fini del calcolo).
05 marzo 2025 – Versione 03.02

Certificazione Unica / 2025

  • Generazione stampa ministeriale e file telematico: corretto l’errore a causa del quale la presenza di “CU collegate” faceva sì che alcuni soggetti aventi CU stampabili non venissero inseriti nella lista dei soggetti per i quali si potevano generare la stampa ministeriale o il file telematico. Qualora sia stata eseguita la stampa/generazione telematico massivamente, si consiglia di rieseguirli in modo da stampare/generare i telematici mancanti (a patto che siano stati usati correttamente i segnali di stampato).

Versamenti / 2025

  • Stampe Versamenti: corretto un errore introdotto con la versione 03.01 che non consentiva la stampa dei versamenti dal menù Stampe/Telematici.
  • Codici tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alle risoluzioni 14/E, 15/E e 16/E.

770 / 2025

  • Abilitata la gestione di tutti i quadri ad esclusione della Liquidazione
04 marzo 2025 – Versione 03.01

770 / 2025

  • Congruenza ritenute: corretto l’errore che non permetteva di elaborare i dati del 770.

Windired base / 2025

  • Aggiornata la versione del programma Supremo.

26 febbraio 2025 – Versione 02.09

770 / 2025

  • Abilitata la gestione dei seguenti quadri con i relativi riporti dai quadri PRO 2025 per chi avesse utilizzato tale procedura dall’anno precedente:
    • Quadro SK,
    • Quadro SF,
    • Quadro ST/SV e
    • Quadro SX.
  • Abilitate le seguenti stampe:
    • Certificazione SK (CUPE) – utili e altri proventi;
    • Certificazione SF – redditi di capitale e da avviamento commerciale

25 febbraio 2025 – Versione 02.08

INTRA / 2025

  • Aggiornata la Nomenclatura Combinata 2025 con le trasposizioni pubblicate dall’Agenzia delle Dogane.
20 febbraio 2025 – Versione 02.07

Versamenti / 2025

  • Ravvedimento per credito inesistente: corretta l’anomalia che impediva la selezione della voce “Utilizzo in misura superiore” come tipologia di ravvedimento nella maschera di creazione delle deleghe per il ravvedimento di crediti inesistenti.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.