Dichiarativi

18 aprile 2025 – Versione 04.05

Windired base / 2025

  • Deleghe massive 730: abilitata l’importazione dei dati da Windired. Attenzione: ad oggi non sono state rilasciate né le specifiche tecniche né le istruzioni in definitiva; pertanto,
    • non esiste ancora il relativo controllo telematico ed il file non è inviabile;
    • potrebbe poi essere necessario reimportare i dati e rigenerare il file telematico.
  • Aggiornamento archivio: corretto un errore che, in alcuni casi, non consentiva l’aggiornamento dell’archivio.

Redditi SC / 2025

  • Quadro RH – Soggetti non residenti: aggiunto un campo per l’inserimento dell’imposta sostitutiva da CPB da indicare nel rigo CP3 del quadro CP.

730 / 2025

  • Quadro RT: corretta l’anomalia a causa della quale se la procedura Redditi 730 è l’unica installata l’utilizzo del quadro e l’importazione del 730 dall’anno precedente davano l’errore “429 interfaccia non registrata”.

Versamenti / 2025

  • Minimali INPS: per le rate dei contributi dovuti sul minimale risulta esserci una differenza di qualche centesimo tra quanto indicato nel prospetto inviato dall’INPS ai Commercianti e quanto calcolato da WinDired; gli importi totali sono corretti, ma INPS indica dei valori maggiori per 0,03€ nelle prime tre rate.
    L’importo esposto da INPS differisce dalla metodologia di calcolo che l’ente ha applicato negli anni precedenti, e sembra che sia stato arbitrariamente effettuato un arrotondamento per eccesso dei millesimi.
    A tale proposito abbiamo fatto una segnalazione urgente all’INPS tramite la nostra Associazione di categoria per avere dei chiarimenti in merito; restiamo quindi in attesa di una risposta: nel caso non arrivasse in tempi brevi, verrà rilasciato un aggiornamento che adeguerà la procedura ai valori esposti nel prospetto inviato da INPS.

Redditi ENC / 2025

  • Quadro CP: si segnala con la presente che la produzione del report relativo alla correzione effettuata con la versione 04.04 (erroneamente indicato in circolare) sarà fornito con il prossimo aggiornamento.
17 aprile 2025 – Versione 04.04

IRAP / 2025

  • Stampa ministeriale: abilitata la stampa ministeriale della dichiarazione.

730 / 2025

  • Quadro F: nel rigo F3 sono stati inseriti due campi per la compilazione delle eccedenze delle imposte sostitutive relative alla sezione V del quadro RT.
  • Quadro M: è stata abilitata l’importazione del quadro dall’anno precedente contestualmente alla creazione del quadro dal tree (doppio click sulla voce “Crea Quadro M …”).

Redditi SC / 2025

  • Quadro CP: corretto il riporto da anno precedente in quanto, in alcuni casi, non impostava correttamente il campo CP1 colonna 4 relativo all’aliquota della sezione “I – Imposta sostitutiva”. All’apertura del programma verrà fornito un report con i clienti interessati con l’indicazione dell’aliquota corretta. Per tali clienti aggiornare l’aliquota nel quadro CP o eliminare e reimportare il quadro dall’anno precedente.

Redditi ENC / 2025

  • Quadro CP: corretto il riporto da anno precedente in quanto, in alcuni casi, non impostava correttamente i campi CP1 e CP2, colonna 4, relativi alle aliquote della sezione “I – Imposta sostitutiva”. All’apertura del programma verrà fornito un report con i clienti interessati con l’indicazione delle aliquote corrette. Per tali clienti aggiornare le aliquote nel quadro CP o eliminare e reimportare il quadro dall’anno precedente.
15 aprile 2025 – Versione 04.03

Windired base / 2025

  • Stampa richiesta dati: corretto l’errore che impediva l’esecuzione della stampa.

Versamenti / 2025

  • Codici Causali INPS: corretta la denominazione della causale contributo introdotta con la risoluzione 15/E del 04/03/2025 e distribuita con la versione 03.02 del programma erroneamente indicata come “ESAI” invece di “ESAL”.

Redditi ENC / 2025

  • Abilitata la gestione del modello per l’anno 2025.

730 / 2025

  • Abilitata la gestione del modello per l’anno 2025.
    Attenzione:
    • La gestione del codice CIN e delle locazioni brevi con cedolare al 26% sarà abilitata in un secondo momento nel quadro B.
    • Abbiamo optato per non gestire i fabbricati che generano reddito agricolo (e che quindi confluiscono nel quadro A invece che nel quadro B); qualora sia invece una vostra effettiva necessità, vi preghiamo di farcelo sapere entro il 30 aprile 2025.
11 aprile 2025 – Versione 04.02

Redditi PF / 2025

  • Stampa lettera richiesta dati RPF: abilitata la stampa della lettera richiesta dati per l’anno 2025.

730 / 2025

  • Stampa lettera richiesta dati 730: abilitata la stampa della lettera richiesta dati per l’anno 2025.

770 / 2025

  • Sospensione quadri collegati: corretta l’anomalia a causa della quale in caso di modifica di un quadro collegato non veniva aggiornato lo stato della liquidazione.

AutoEntratel / 2025

  • Corretto l’errore a causa del quale in alcuni casi non era possibile generare la stampa ministeriale selezionando la voce Anteprima telematico.

Variazioni IVA / 2025

  • Corretto l’errore, introdotto con la versione 04.01, a causa del quale non veniva caricata la lista dei codici ATECO nella sezione Altre attività esercitate.

IRAP / 2025

  • Stampa ministeriale/telematico 2024: corretto un errore che non consentiva la generazione del file telematico e della stampa ministeriale delle dichiarazioni IRAP 2024.
  • Abilitata la gestione del modello per l’anno 2025.
    ATTENZIONE: come ogni anno, le aliquote inserite nel programma sono quelle prelevate dal sito del Mef, dove viene messo a disposizione il file irp2024.csv tra gli “Elenchi contenenti solo le pubblicazioni effettuate vigenti in data odierna”. Ad oggi, tale file contiene solo 9 regioni: Provincia Autonoma di Trento, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Valle d’Aosta e Veneto; le aliquote sono state pertanto integrate con il file delle aliquote non definitive aggiornato all’08/04/2025. In caso di ulteriori aggiornamenti, verrà rilasciato un report con i clienti interessati.

Redditi SC / 2025

  • Sono state abilitate:
    • la gestione del modello per l’anno 2025;
    • la stampa ministeriale “Solo quadro GN”;
    • la stampa “Prospetto ripartizione utili”.

Versamenti / 2025

  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alle risoluzioni 26/E e 27/E.
03 aprile 2025 – Versione 04.01

770 / 2025

  • Abilitati i quadri Visto di conformità e Liquidazione.
  • Generazione PDF – CUPE e Certificazione SF: cambiata la struttura delle cartelle dei file generati rimuovendo la cartella “Certificazioni” e sostituendola con le cartelle “CertSF” e “CUPE” per distinguere meglio i due tipi di modello.
    Inoltre modificata anche la struttura del nome del file per identificare la società e il percipiente destinatario.
  • Dati cliente: a seguito della pubblicazione dei nuovi codici ATECO 2025 all’apertura dell’archivio verranno aggiornati eventuali codici attività variati.
    Verrà fornito un report dei nominativi modificati: si consiglia di verificarne la correttezza.
  • Quadro SX: a seguito della pubblicazione dei nuovi codici ATECO 2025 all’apertura dell’archivio verrà aggiornato il valore del campo SX48.4 – “Codice attività ATECO”.
    Verrà fornito un report dei nominativi modificati: si consiglia di verificarne la correttezza.

Certificazione Unica / 2025

  • Generazione PDF: cambiata la struttura delle cartelle dei file generati aggiungendo le cartelle “Ordinaria” e “Sintetica” per distinguere i due tipi di modello ministeriale.
    I file PDF e le cartelle relativi al singolo percipiente saranno inseriti nella cartella “Sintetica”.

Versamenti / 2025

  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alle risoluzioni 21/E e 22/E.

IVA / 2025

  • Modello IVA TR: aggiunta la gestione per l’anno 2025, la relativa stampa ministeriale e generazione file telematico.

Windired base / 2025

  • Codici ATECO 2025: aggiornata la banca dati 2025 con i nuovi codici ATECO in vigore dal 01/04/2025.
    Le procedure IVA AnnualeComunicazione UnicaBilancio Europeo continueranno a utilizzare i codici ATECO 2022.
    Al momento anche le contabilità 2025 continuano ad utilizzare il codice ATECO 2022; con una successiva versione del programma verranno aggiornate.
  • Terreni e Fabbricati: all’apertura dell’archivio il programma controllerà tutti i fabbricati e i terreni presenti creando una variazione di inizio periodo con data 01/01/2025 in tutti gli enti locati. Al termine dell’aggiornamento verranno generati due report con l’elenco dei terreni e fabbricati interessati. La durata dell’aggiornamento può variare in base al numero di enti locati presenti. ATTENZIONE: non interrompere la procedura (che potrebbe durare anche diversi minuti) o gli archivi potrebbero danneggiarsi.

Variazioni IVA / 2025

  • Gestione nuovi codici ATECO 2025: aggiunto controllo che carica la lista dei codici in base alla data presentazione del modello. Se uguale o successiva al 01/04/2025 carica la lista dei codici ATECO 2025; se precedente carica la lista dei codici ATECO 2022.
27 marzo 2025 – Versione 03.07

Redditi SC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024: corretto il calcolo dell’imposta da versare in presenza della causa di esclusione ISA “7” in quanto veniva erroneamente applicata la riduzione del 30%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dati da Windired/Precalcolato o ripassato il quadro in caso di inserimento manuale.

Redditi PF / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024: corretto il calcolo dell’imposta da versare in presenza della causa di esclusione ISA “7” in quanto veniva erroneamente applicata la riduzione del 30%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dati da Windired/Precalcolato o ripassato il quadro in caso di inserimento manuale.

Redditi ENC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024: corretto il calcolo dell’imposta da versare in presenza della causa di esclusione ISA “7” in quanto veniva erroneamente applicata la riduzione del 30%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dati da Windired/Precalcolato o ripassato il quadro in caso di inserimento manuale.

Redditi SP / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024: corretto il calcolo dell’imposta da versare in presenza della causa di esclusione ISA “7” in quanto veniva erroneamente applicata la riduzione del 30%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dati da Windired/Precalcolato o ripassato il quadro in caso di inserimento manuale.
25 marzo 2025 – Versione 03.06

AutoEntratel / 2025

  • File di Logs: migliorata la scrittura del log in fase di invio dei files telematici.

IVA / 2025

  • Quadro VQ: corretto il calcolo degli importi suggeriti per i campi 2 e 3 in caso di Anno uguale a 2023 (in base alla dichiarazione IVA 2024). All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei soggetti per i quali è stato compilato il quadro con un dettaglio avente anno 2023 di cui si consiglia di verificare la correttezza.

Redditi SC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Causa esclusione 7: migliorata l’importazione dati da Windired in quanto non veniva riportata correttamente la causa di esclusione ISA con codice 7 relativa all’esercizio di due o più attività di impresa, non rientranti nel medesimo ISA, con ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’indice sintetico di affidabilità fiscale relativo all’attività prevalente maggiori del 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi PF / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Causa esclusione 7: migliorata l’importazione dati da Windired in quanto non veniva riportata correttamente la causa di esclusione ISA con codice 7 relativa all’esercizio di due o più attività di impresa, non rientranti nel medesimo ISA, con ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’indice sintetico di affidabilità fiscale relativo all’attività prevalente maggiori del 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi ENC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Causa esclusione 7: migliorata l’importazione dati da Windired in quanto non veniva riportata correttamente la causa di esclusione ISA con codice 7 relativa all’esercizio di due o più attività di impresa, non rientranti nel medesimo ISA, con ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’indice sintetico di affidabilità fiscale relativo all’attività prevalente maggiori del 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi SP / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Causa esclusione 7: migliorata l’importazione dati da Windired in quanto non veniva riportata correttamente la causa di esclusione ISA con codice 7 relativa all’esercizio di due o più attività di impresa, non rientranti nel medesimo ISA, con ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle prese in considerazione dall’indice sintetico di affidabilità fiscale relativo all’attività prevalente maggiori del 30% dell’ammontare totale dei ricavi dichiarati. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

770 / 2025

  • Quadro SI: corretta l’anomalia che causava l’errata formattazione del dato inserito nella colonna “Somme pagate nel 2024”.
19 marzo 2025 – Versione 03.05

AutoEntratel / 2025

  • Controllo Telematico Spese Funebri – Fornitore File Telematico: corretta un’anomalia per la quale non veniva popolata la colonna “Codice Fiscale Fornitore” nella scheda “Controlla”, pertanto in fase di controllo del file, il programma restituiva un messaggio di avviso non bloccante che segnalava l’incongruenza del codice fiscale inserito all’interno del file telematico con quello inserito nei “Dati Intermediario” di Autoentratel.

Certificazione Unica / 2025

  • Quadro Dipendenti: aggiornate le descrizioni dei codici da “H” in poi per il campo 80. Altri enti – Categoria della sezione INPS, rimuovendo anche il codice N che ora non esiste più (il vecchio codice H era stato rimosso, facendo scalare tutti i codici in giù di uno); qualora fosse stato inserito il valore “N”, l’aggiornamento lo convertirà in “M”.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei percipienti per i quali è stato compilato il campo con uno dei valori interessati dalla modifica e che si consiglia di verificare.

Redditi PF / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Cause di esclusione ISA: corretta l’importazione dati da WinDired in quanto, in alcuni casi, non venivano riportate correttamente le cause di esclusione ISA. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi ENC / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Cause di esclusione ISA: corretta l’importazione dati da WinDired in quanto, in alcuni casi, non venivano riportate correttamente le cause di esclusione ISA. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.

Redditi SP / 2025

  • Ravvedimento CPB 2024 – Cause di esclusione ISA: corretta l’importazione dati da WinDired in quanto, in alcuni casi, non venivano riportate correttamente le cause di esclusione ISA. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione da WinDired nel quadro Ravvedimento CPB.
13 marzo 2025 – Versione 03.04

770 / 2025

  • Quadro ST/SV e importazione dati: corretta l’anomalia a causa della quale alcuni codici tributo relativi a ritenute su capitali venivano segnalati come non importabili.

Windired base / 2025

  • Gestione Sicurezza: aggiunta la possibilità di gestire i permessi utilizzando l’autenticazione integrata di Windows per gli archivi i quali non hanno già attivato la gestione sicurezza. La prima volta che si accederà alla funzionalità dal menù “Strumenti” —> “Gestione Sicurezza”, il programma chiederà se utilizzare la gestione integrata con gli utenti Windows oppure la modalità tradizionale con personalizzazione degli utenti.
  • Ravvedimento speciale CPB: corretta la generazione delle deleghe F24 in quanto:
    • nei righi relativi agli interessi IRAP non veniva indicato il codice regione prevalente corrispondente;
    • venivano inseriti anche eventuali righi con interesse pari a zero.
    Entrambe le anomalie generavano uno scarto nel Controllo Entratel; per correggere le deleghe è necessario risalvare il quadro.

Certificazione Unica / 2025

  • Quadro Autonomi – campo 7:
    • corretto l’errore a causa del quale in alcuni casi all’apertura della maschera inerente al dettaglio della ritenuta il campo 7 Altre somme non soggette veniva svuotato;
    • il campo 7 Altre somme non soggette è stato reso obbligatorio se è stato inserito un codice esenzione (come riportato nelle istruzioni ministeriali);
    • all’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali è stato compilato solamente il campo 6 (codice esenzione) ma non il campo 7 (l’importo) o viceversa.
  • Quadro Autonomi – aliquota: a lato del campo Aliquota verrà mostrato il valore suggerito dal programma in base alla causale inserita.
11 marzo 2025 – Versione 03.03

AutoEntratel / 2025

  • Controllo Telematico Spese Asili Nido – Fornitore File Telematico: corretta un’anomalia per la quale non veniva popolata la colonna “Codice Fiscale Fornitore” nella scheda “Controlla”, pertanto in fase di controllo del file, il programma restituiva un messaggio di avviso non bloccante che segnalava l’incongruenza del codice fiscale inserito all’interno del file telematico con quello inserito nei “Dati Intermediario” di Autoentratel.

770 / 2025

  • Congruenza ritenute: corretto l’errore a causa del quale non caricava i dati dal quadro ST/SV della procedura Pro anno 2025.

Certificazione Unica / 2025

  • Generazione stampa ministeriale e file telematico: corretto l’errore a causa del quale le CU di tipo “Annullamento”, “Sostituzione” e “Annullamento e sostituzione” non erano visibili nella lista delle dichiarazioni da stampare o di cui fare il telematico.

INTRA / 2025

  • Acquisti di beni e Servizi ricevuti: aggiunta la possibilità di importare l’acquisto di Servizi da File XLS. Il pulsante di importazione è stato rinominato in “Importa da file XLS” e successivamente si può scegliere se importare Beni o Servizi.

Versamenti / 2025

  • Minimali INPS: abilitata la generazione delle deleghe di versamento relative ai minimali INPS per il 2025.
  • Gestione Mod.F24: in fase di inserimento di righi relativi alla sezione INPS, viene ora visualizzato in prossimità del campo “Matricola INPS” il formato da utilizzare in base al codice causale utilizzato.
  • Codici tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 17/E.
  • Codici identificativi: aggiornato l’elenco dei codici identificativi da utilizzare per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 18/E.

Windired base / 2025

  • Ravvedimento speciale CPB: abilitata la possibilità di effettuare il pagamento in forma rateale (max 24 rate mensili) inserendo nella maschera del quadro il numero di rate desiderato.
    In assenza di chiarimenti da parte dell’AdE sono stati adottati per la generazione delle rate i seguenti criteri:
    1. Il giorno del versamento mensile è l’ultimo giorno utile del mese (nel caso coincidesse con un giorno festivo il versamento viene posticipato al primo giorno feriale):
    2. L’interesse legale utilizzato per tutte le rate è quello in essere attualmente nel 2025 ossia il 2%.
    3. Il calcolo dell’interesse relativo alla rata viene calcolato in base al numero di giorni che sono trascorsi dal 31/03/25 alla data di scadenza della rata (i giorni festivi di scadenza non rilevano ai fini del calcolo).

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.