Contabilità

20 febbraio 2025 – Versione 02.07

GEC / 2025

  • Fatture Ricevute: corretta l’errore di runtime “91 – Variabile oggetto o variabile del blocco With non impostata” che si verificava all’apertura della maschera nel caso in cui la prima fattura memorizzata aveva ritenute d’acconto.

CPR / 2025

  • Fatture Ricevute: corretta l’errore di runtime “91 – Variabile oggetto o variabile del blocco With non impostata” che si verificava all’apertura della maschera nel caso in cui la prima fattura memorizzata aveva ritenute d’acconto.
20 febbraio 2025 – Versione 02.06

GEC / 2025

  • Anteprima Fatture Elettroniche: corretta un’anomalia che si verificava nel caso in cui fosse attiva l’opzione di sovrapponimento delle finestre, per cui il programma restituiva l’errore “5 – Invalid procedure call or argument” durante lo scorrimento delle Fatture Emesse/Ricevute memorizzate con l’anteprima della fattura aperta.
  • Esportazione Dati CU a Windired: aggiunto il rigo di dettaglio relativo al progressivo della ritenuta in caso di errore in fase di esportazione.
  • Fatture Ricevute e Gestione Ritenute Effettuate: ora nel caso in cui la causale o il codice di non imponibilità utilizzati ai fini della Certificazione Unica non siano validi, il programma mostrerà la dicitura “NON TROVATO” nel relativo campo e non sarà quindi possibile effettuare la memorizzazione finché il codice inserito non risulterà valido.
  • Bilancio di verifica: corretto l’errore di run-time “Overflow” che si poteva verificare nella stampa analitica con dettaglio clienti e fornitori per contabilità con moltissimi clienti (più di 32.000) presenti in anagrafica.
  • Gestione ritenute effettuate: resa ridimensionabile la maschera ed aggiunte nella tabella le colonne “Codice Non imponibilità” e “Data versamento”.
  • Partite aperte – memorizzazione dati CU: corretta l’anomalia a causa della quale se veniva cambiato l’ordinamento della maschera dopo aver compilato i dati, in taluni casi non avveniva la memorizzazione dei dati CU per i soggetti con ritenuta.

CPR / 2025

  • Anteprima Fatture Elettroniche: corretta un’anomalia che si verificava nel caso in cui fosse attiva l’opzione di sovrapponimento delle finestre, per cui il programma restituiva l’errore “5 – Invalid procedure call or argument” durante lo scorrimento delle Fatture Emesse/Ricevute memorizzate con l’anteprima della fattura aperta.
  • Fatture Ricevute e Gestione Ritenute Effettuate: ora nel caso in cui la causale o il codice di non imponibilità utilizzati ai fini della Certificazione Unica non siano validi, il programma mostrerà la dicitura “NON TROVATO” nel relativo campo e non sarà quindi possibile effettuare la memorizzazione finché il codice inserito non risulterà valido.
  • Partite aperte – memorizzazione dati CU: corretta l’anomalia a causa della quale se veniva cambiato l’ordinamento della maschera dopo aver compilato i dati, in taluni casi non avveniva la memorizzazione dei dati CU per i soggetti con ritenuta.
  • Esportazione Dati CU a Windired: aggiunto il rigo di dettaglio relativo al progressivo della ritenuta in caso di errore in fase di esportazione.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle – Visualizzazione Scadenze: aggiunta la possibilità di visualizzare le scadenze generate dopo aver effettuato la conversione della parcella proforma in definitiva tramite il nuovo pulsante “Scadenze”.
  • Emissione Parcelle – Importo Netto: aggiunto il campo di sola visualizzazione “Importo netto” che mostra l’importo della parcella al netto delle ritenute.
  • Modifica ProForma Anni Precedenti: ora è possibile modificare le proforma relative agli anni precedenti senza dover accedere alla contabilità 2024; si ricorda che la gestione di tali documenti è particolare solo per quest’anno, a seguito del passaggio alla nuova struttura degli archivi. Le proforma ante 2025 così modificate e non ancora convertite in definitiva saranno sovrascritte se si riesegue l’apertura del nuovo anno dal 2024.
  • Apertura automatica maschera all’avvio: corretta l’anomalia che non caricava la maschera “Gestione pratiche” se era impostata nelle opzioni come maschera da aprire all’avvio.
18 febbraio 2025 – Versione 02.05

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle: ora dopo aver premuto il pulsante “Duplica” il programma posizionarà il cursore sul campo “Data compilazione”.

CPR / 2025

  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: corretto il riporto del campo “Causale” per le fatture ricevute degli anni precedenti antecedenti al 2022 che in alcuni casi ne riportava la descrizione.
  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: corretto il riporto delle informazioni di pagamento (scadenziario) per le fatture ricevute non ancora pagate soggette a reverse/integrazione in quanto veniva riportato erroneamente l’importo comprensivo dell’IVA.
  • Stampa Registri IVA Fatture emesse e ricevute – contabilità semplificate: aggiornata la stampa dei registri per l’anno 2025 che ora comprende anche altri proventi e altre spese.
  • Importazione XML – Fatture Emesse con Ritenute: corretta un’anomalia per la quale in fase di importazione il programma non memorizzava l’importo della ritenuta subita all’interno dello scadenziario, pertanto essa non veniva rilevata in fase di incasso della fattura. In fase di apertura di WinDired verrà generato un report delle contabilità con fatture emesse già incassate senza l’importo della ritenuta. Inoltre, in fase di apertura della contabilità verrà effettuato un aggiornamento archivi che memorizzerà in automatico nello scadenziario l’importo della ritenuta subita per le fatture emesse non ancora incassate.
  • Stampa Registri IVA Fatture Emesse e Ricevute: corretto il controllo pre-stampa definitiva relativo presenza di movimenti non ancora stampati con data precedente all’intervallo di stampa; con la versione precedente, se in contabilità c’erano fatture degli anni precedenti non ancora incassate/pagate il programma avvisava erroneamente della presenza di movimenti antecedenti non ancora stampati nel registro.
  • Rinumerazione Fatture Emesse/Ricevute e Anteprima Fatture: corretta un’anomalia per la quale il programma non riassociava correttamente le anteprime visualizzabili delle fatture elettroniche nel caso in cui venisse effettuata l’eliminazione di una registrazione con conseguente rinumerazione.

GEC / 2025

  • Importazione XML – Fatture Emesse con Ritenute: corretta un’anomalia per la quale in fase di importazione il programma non memorizzava l’importo della ritenuta subita all’interno dello scadenziario, pertanto essa non veniva rilevata in fase di incasso della fattura. In fase di apertura di WinDired verrà generato un report delle contabilità con fatture emesse già incassate senza l’importo della ritenuta. Inoltre, in fase di apertura della contabilità verrà effettuato un aggiornamento archivi che memorizzerà in automatico nello scadenziario l’importo della ritenuta subita per le fatture emesse non ancora incassate.
  • Partite Aperte: corretto il calcolo automatico del pagamento di una fattura ricevuta con altre ritenute (RT03, RT04, RT05, RT06) che non venivano automaticamente rilevate e inserite nella colonna “Abbuoni”.
13 febbraio 2025 – Versione 02.04

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Emesse da File di Testo: corretta un’anomalia per cui il programma non effettuava l’incasso automatico della parcella emessa nonostante all’interno del file fossero indicate le informazioni di incasso.
  • Piano dei sottoconti: per le contabilità di Società di Persone è stata corretta l’impostazione predefinita dei trattamenti WinDired per alcuni sottoconti in cui il programma aveva impostato il rigo RE2.2 anziché il rigo RE2.0. In fase di aggiornamento dell’archivio il programma correggerà automaticamente tali impostazioni.
  • Stampa di verifica Parcelle emesse: modificate la stampa “Con residuo da incassare” e la stampa “Dettagliata” che ora espongono i dati delle eventuali ritenute presenti; nella stampa “Con residuo da incassare” ora viene esposto anche l’importo al netto della ritenuta.
  • Stampa di verifica Fatture ricevute: modificate la stampa “Con residuo da pagare” e la stampa “Dettagliata” che ora espongono i dati delle eventuali ritenute d’acconto.
  • Stampa di verifica Parcelle emesse anni precedenti: corretto il funzionamento del collegamento per la visualizzazione della parcella dall’anteprima di stampa.

Spese Condominiali / 2025

  • Progressivo edificio: aggiornato il testo dell’aiuto alla compilazione del campo.

GEC / 2025

  • Stampa di verifica Fatture emesse: per le contabilità con attiva l’opzione “Ritenute subite” sono state modificate la stampa “Con residuo da incassare” e la stampa “Dettagliata” che ora espongono i dati delle eventuali ritenute presenti; nella stampa “Con residuo da incassare” ora viene esposto anche l’importo al netto della ritenuta.
  • Stampa di verifica Fatture ricevute: modificate la stampa “Con residuo da pagare” e la stampa “Dettagliata” che ora espongono i dati delle eventuali ritenute d’acconto.
11 febbraio 2025 – Versione 02.03

CPR / 2025

  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: corretto il riporto dei saldi iniziali nel 2025 dei clienti soggetti a ritenuta e dei fornitori con fatture soggette a reverse/integrazione.
  • Dashboard: ora dopo aver effettuato lo scarico delle fatture verrà contestualmente aggiornato il numero di fatture rimaste da scaricare e il numero di fatture attualmente da importare. Terminata l’importazione all’interno della Prima Nota verrà aggiornato il numero di fatture rimaste da importare.
  • G/C cassa banca, prelievo/versamento titolare: corretta l’anomalia a causa della quale negli altri movimenti i dettagli venivano memorizzati in dare anzichè in avere e viceversa. Attraverso l’aggiornamento degli archivi il programma correggerà automaticamente le registrazioni soggette a tale anomalia.
  • Piano dei sottoconti: corretta l’anomalia che non consentiva di visualizzare i conti 201.007.000 “Titolare c/ apporti” e 201.00.6000 “Titolare c/prelievi”.
  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: in fase di creazione dell’archivio 2025 è stato corretto il riporto dei codici di spesa 99.XX che non venivano convertiti dall’esercizio 2024.

GEC / 2025

  • Dashboard: ora dopo aver effettuato lo scarico delle fatture verrà contestualmente aggiornato il numero di fatture rimaste da scaricare e il numero di fatture attualmente da importare. Terminata l’importazione all’interno della Prima Nota verrà aggiornato il numero di fatture rimaste da importare.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Opzioni: nella sezione Bollo è stata corretta l’esposizione ed il salvataggio del campo “Sottoconto di ricavo” che ora mostra lo stesso dato presente nel campo “Rimborso spese bolli” della maschera “Associa mastri conti e sottoconti” presente nelle impostazioni della contabilità.

GEM / 2025

  • Generazione fatture elettroniche integrative: è stata corretta l’anomalia che in alcuni casi segnalava erroneamente “Codice cliente non presente in anagrafica”.
06 febbraio 2025 – Versione 02.02

Bilancio Europeo / 2025

  • Bilancio Europeo: abilitata la creazione del Bilancio Europeo fino al 31/12/2024.
    Da quest’anno la creazione andrà effettuata nell’anno corrente di WinDired per i dati dell’anno precedente, così come già accade per le altre dichiarazioni fiscali (quindi il bilancio 01/01/2024-31/12/2024 andrà creato nel 2025); la visualizzazione degli ultimi due anni contabili in WinDired non mostrerà più il bilancio dell’anno precedente in quanto non più necessario grazie a questa modifica.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML 2025: corretta un’anomalia in presenza di righi di riepilogo con e senza iva e con dati previdenziali, per cui il programma creava due righi di dettaglio relativi ai dati previdenziali. Si precisa che, in fase di importazione massiva, il programma mostrava un messaggio di avviso di errato calcolo del totale chiedendo se importare comunque la fattura.
  • Liquidazione periodica IVA- soglia minima IVA: per le contabilità con periodicità IVA trimestrale per il quarto trimestre il programma non terrà conto della soglia minima IVA di 100€ e quindi al debito risultante verranno applicati gli interessi anche per importi dovuti inferiori a 100€.
  • Piano dei sottoconti: corretto il controllo dei trattamenti Windired che in fase di memorizzazione non consentiva il salvataggio in quanto non riconosceva i trattamenti relativi al quadro RE e H come validi.
  • Riepilogo costi e ricavi: abilitata l’opzione “Attiva Simulazione “Modalità per competenza”“: barrando tale casella il programma andrà a considerare automaticamente tutte le fatture come incassate/pagate ed ignorerà costi o ricavi relativi a esercizi precedenti. Inoltre se si esegue la stampa con l’opzione “Stampa con Stato Patrimoniale” verranno portati anche i beni ammortizzabili ed i relativi fondi presenti nell’archivio beni ammortizzabili.

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML 2025: corretta un’anomalia in presenza di righi di riepilogo con e senza iva e con dati previdenziali, per cui il programma creava due righi di dettaglio relativi ai dati previdenziali. Si precisa che, in fase di importazione massiva, il programma mostrava un messaggio di avviso di errato calcolo del totale chiedendo se importare comunque la fattura.
  • Liquidazione periodica IVA- soglia minima IVA: per le contabilità con periodicità IVA trimestrale per il quarto trimestre il programma non terrà conto della soglia minima IVA di 100€ e quindi al debito risultante verranno applicati gli interessi anche per importi dovuti inferiori a 100€.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle: corretta un’anomalia per la quale premendo il pulsante “Duplica” non veniva riportata la banca utilizzata nella parcella di origine.
  • Emissione Parcelle – stampa Elenco parcelle: corretto l’errore di run-time 3265 che si verificava se veniva eseguita la stampa con selezionata l’opzione “Controllo”.

GEM / 2025

  • Documenti emessi: è stata corretta l’anomalia a cause della quale la registrazione di un documento emesso dava un “Errore di sintassi” se uno o più dettagli erano stati inseriti con la funzione “Prendi dal carrello” e non erano stati abbinati ad un sottoconto di vendita.
  • Fatturazione differita: è stata abilitata la funzione che permette di ordinare la griglia contenente i DDT da fatturare cliccando sull’intestazione della colonna.
03 febbraio 2025 – Versione 02.01

CPR / 2025

  • Generazione Parcelle 2024: corretto l’errore di run-time 91 che in alcuni casi particolari appariva in fase di generazione XML o stampa PDF di una parcella impedendone la generazione/stampa.
  • Contabilità 2024 – Partite Aperte: corretto l’errore di run-time 3074 che si verificava al pagamento/incasso di una fattura con numerazione “bis” (con la virgola).

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Stampa Parcelle: corretto l’errore di run-time 3061 che si verificava se si cercava di stampare in forma cartacea con conversione di definitiva una parcella avente come cliente un soggetto della pubblica amministrazione (codice FE di 6 caratteri).
  • Contabilizzazione Parcelle: corretta l’anomalia a causa della quale, in presenza degli oneri previdenziali, la contabilizzazione della parcella poteva differire di 0,01 Euro per l’importo IVA rispetto alla parcella emessa. Si consiglia di eseguire nel CPR dal menu Utilità la funzione “Verifica registrazioni di prima nota” che segnalerà le eventuali registrazioni delle parcelle che hanno una differenza tra il totale dei dettagli ed il totale del documento; per tali registrazioni si consiglia di modificare manualmente la registrazione contabile correggendo l’importo IVA relativo alla riga degli oneri previdenziali.
  • Emissione Parcelle: modificato il controllo sull’importo del bollo, ora non consente di inserire importi negativi.
  • Gestione pratiche – Stampa elenco pratiche: corretto l’errore di run-time “3464 – Tipi di dati non corrispondenti nell’espressione criterio” nel caso in cui venisse indicato il codice cliente nel filtro.
28 gennaio 2025 – Versione 01.03

Spese Condominiali / 2025

  • Attivata la versione 2025 (anno d’imposta 2024) del programma. Attenzione al momento la generazione del telematico è attiva, ma non viene scaricato correttamente il controllo per questa procedura a causa di questo problema non verrà generato nessun esito.
    Questo problema non dipende da noi ed è già stato segnalato a Sogei, dunque consigliamo di provare a generare i telematici tra qualche giorno.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML 2025: corretta un’anomalia in fase di importazione di una fattura con cassa previdenza e ritenuta, per cui il programma restituiva un messaggio di avviso relativo al calcolo del totale, compilando poi in modo errato i dettagli della fattura.
  • Importazione Fatture Emesse/Ricevute XML 2025: reso possibile importare tramite doppio click le fatture con totale a zero, sarà quindi necessario indicare manualmente i dettagli della stessa in fase di precompilazione.
  • Dichiarazione IVA 2025: sono state abilitate le stampe di verifica della Dichiarazione annuale IVA e l’esportazione contestuale dei dati alla procedura Windired.
  • Gestione Ritenute Effettuate: in base alle nuove Istruzioni Ministeriali per la Certificazione Unica 2025 pubblicate in via definitiva in data 15/1/2025, sono state introdotte le seguenti modifiche:
    • contabilità 2024:
      • eliminate le causali X e Y.
      • aggiunti i codici di non imponibilità 16, 17, 25 e 26.
      • eliminato il codice di non imponibilità 24.
    • contabilità 2025:
      • eliminate le causali X, Y, N2 e N3.
      • aggiunti i codici di non imponibilità 16, 17, 25 e 26.
      • eliminato il codice di non imponibilità 24.
  • Dichiarazioni Fiscali – CU: abilitata per l’anno 2024 l’esportazione dei dati alla Comunicazione Unica 2025.

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML 2025: corretta un’anomalia in fase di importazione di una fattura con cassa previdenza e ritenuta, per cui il programma restituiva un messaggio di avviso relativo al calcolo del totale, compilando poi in modo errato i dettagli della fattura.
  • Importazione Fatture Emesse/Ricevute XML 2025: reso possibile importare tramite doppio click le fatture con totale a zero, sarà quindi necessario indicare manualmente i dettagli della stessa in fase di precompilazione.
  • Importazione da estratto conto bancario: corretto l’errore di run-time “3163 – impossibile aggiungere la quantità di dati desiderata” che si poteva verificare in fase di contabilizzazione dei movimenti di prima nota nel caso in cui la causale inserita eccedeva il limite di 60 caratteri.
  • Dichiarazione IVA 2025: sono state abilitate le stampe di verifica della Dichiarazione annuale IVA e l’esportazione contestuale dei dati alla procedura Windired.
  • Gestione Ritenute Effettuate: in base alle nuove Istruzioni Ministeriali per la Certificazione Unica 2025 pubblicate in via definitiva in data 15/1/2025, sono state introdotte le seguenti modifiche:
    • contabilità 2024:
      • eliminate le causali con codice X e Y.
      • aggiunti i codici di non imponibilità 16, 17, 25 e 26.
      • eliminato il codice di non imponibilità 24.
    • contabilità 2025:
      • eliminate le causali con codice X, Y, N2 e N3.
      • aggiunti i codici di non imponibilità 16, 17, 25 e 26.
      • eliminato il codice di non imponibilità 24.
  • Dichiarazioni Fiscali – CU: abilitata per l’anno 2024 l’esportazione dei dati alla Comunicazione Unica 2025.

GEM / 2025

  • Documenti emessi: nell’apertura e nella registrazione del documento è stato aggiunto il controllo che il “Codice pagamento” ed i “Codici IVA” utilizzati siano presenti nella contabilità.
  • Documenti emessi: è stata riabilitata la modifica del documento e la generazione del file XML anche se appartenente ad un anno diverso da quello dell’esercizio contabile corrente.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle – rigenerazione parcelle definitive:
    riattivata la possibilità di stampare il PDF e rigenerare l’XML di una parcella già contabilizzata e incassata.
21 gennaio 2025 – Versione 01.02

GEC / 2025

  • Backup archivio: migliorata la gestione dei backup degli archivi per ridurre eventuali messaggi di errore all’apertura della contabilità.

CPR / 2025

  • Backup archivio: migliorata la gestione dei backup degli archivi per ridurre eventuali messaggi di errore all’apertura della contabilità.
  • Operazioni apertura nuovo anno: corretta l’impostazione del sottoconto relativo agli oneri previdenziali nella creazione dell’esercizio 2025 per le contabilità con tipo cassa INPS in cui veniva impostato il
    206.16.1000 – DEBITI V/CASSA PREVIDENZIALE anziché il 401.02.2000 – RIVALSA INPS 4%. All’apertura dell’archivio WinDired verrà generato un report delle contabilità 2025 già create soggette a tale anomalia.

Spese Sanitarie / 2025

  • Importazione dati dalla contabilità:
    • corretto l’errore nel caricamento dai dati “È stato aggiunto un elemento con la stessa chiave” che non consentiva l’acquisizione dei dati dalla contabilità in taluni casi;
    • migliorata l’importazione per escludere automaticamente gli incassi legati a fatture di integrazione di reverse (i quali verranno comunque elencati come warning al termine dell’importazione).

Servizio Fattura Elettronica / 2025

  • Mail a indirizzi hotmail e outlook: da ieri 20 gennaio le mail inviate dal nostro server di fatturazione elettronica a indirizzi collegati al dominio hotmail.it, outlook.it o gestiti da Office 365 vengono respinte; la cosa non dipende da noi, ed abbiamo già aperto una segnalazione al postmaster Microsoft. Vi consigliamo intanto di usare un indirizzo di posta elettronica diverso, oppure di controllare le fatture direttamente dal nostro portale https://fe.mida4cloud.it attivabile gratuitamente dal censimento.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione parcelle – Importa consuntivi pratiche: corretta l’anomalia a causa della quale se veniva selezionata l’opzione “Aggiungi la data nella descrizione riportata in parcella” il programma non visualizzava più l’elenco delle “Attività da parcellare” relative al cliente selezionato.
16 gennaio 2025 – Versione 01.01

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Stampa Elenco Parcelle: corretto l’errore che impediva la stampa con messaggio “Nessun dato da stampare” nel caso in cui il cliente fosse stato selezionato dall’elenco a destra e non con l’autocompletamento.
  • Emissione Parcelle XML: corretto l’errore di run-time ““3070 – Il modulo di gestione di database Microsoft Jet non è in grado di trovare la tabella o la query di input ‘F3200’” che si poteva verificare se veniva variato il sezionale da assegnare alla contabilizzazione della parcella.
  • Gestione Pratiche – Stampe: abilitata la stampa di verifica nella maschera della pratiche e nel menu Stampa-> Stampa Elenco pratiche.
  • Apertura archivio: corretta l’anomalia introdotta con la versione 13.02 che non consentiva di accedere all’archivio di Parcellazione e gestione studio direttamente dalla voce del Windired ma solo dal menu presente in contabilità CPR.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Ricevute XML 2025: corretta l’anomalia che si verificava nel caso in cui fosse stata attivata l’opzione “Numerazione Fatture senza anno (il progressivo non viene azzerato ad inizio anno)” e nell’anno 2025 non fossero registrate fatture per un determinato sezionale; in questo caso veniva restituito un errore bloccante nel momento in cui il programma andava a cercare l’ultimo numero fattura memorizzato nell’archivio dell’anno precedente.
  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: migliorato il riporto dei saldi iniziali nel 2025 che per contabilità aventi dati antecedenti al 2002 (quindi in valuta Lire) poteva differire di alcuni decimali.

Spese Sanitarie / 2025

  • Rilasciata la versione 2025 del programma.

Elargizioni Liberali / 2025

  • Rilasciata la versione 2025 del programma.

Spese Asili Nido / 2025

  • Rilasciata la versione 2025 del programma per le istanze relative alle spese asili nido e alle spese scolastiche.

Spese Funebri / 2025

  • Rilasciata la versione 2025 del programma.

GEC / 2025

  • Contabilità Semplificata – Stampa Riepilogo costi e ricavi: corretta l’anomalia introdotta con la versione 12.04 a causa della quale, per le contabilità con attiva l’opzione art.18 c.5 DPR 600/73 (presunzione di incasso/pagamento), il programma non filtrava i dati se il valore presente nel filtro “Da data” era diverso dalla data di inizio esercizio.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.