Pagamento C/Terzi: aggiunta la causale “PAGAMENTO C/TERZI DA RIADDEBITARE” che identifica le spese anticipate per conto del cliente da riaddebitare in parcella. Utilizzando tale causale il movimento verrà rilevato in Parcellazione e Gestione Studio come spesa anticipata e potrà essere importato nella parcella attraverso il pulsante “Pratiche e spese” della maschera “Emissione parcelle”.
Importazione Fatture Ricevute XML: corretta un’anomalia per la quale il programma compilava in modo errato i righi di dettaglio per la parte detraibile e quella indetraibile, nel caso in cui all’interno del riepilogo iva ci fossero sia importi positivi che importi negativi.
Importazione Fatture Emesse XML: è stato aggiunto un controllo che impedisce l’importazione di una fattura con ritenuta (evidenziando il rigo di rosso), nel caso in cui all’interno della contabilità non risulti attiva la gestione delle ritenute subite.
Incasso conto Terzi/anticipi parcelle: aggiunte le informazioni al collegamento dell’anticipo con la parcella proforma. Aggiunti inoltre il pulsanti “Scollega proforma” e “Scollega Parcella” che consentono di togliere all’anticipo l’eventuale documento associato.
Gestione anticipi su fatture: rinnovata la grafica della maschera per rendere le informazioni più chiare ed esaustive. Per anticipi su parcelle emesse con ritenute subite ora il programma crea automaticamente un movimento con la rilevazione della ritenuta relativa all’anticipo selezionato. Tale movimento, avente causale “RITENUTA SUBITA DA ANTICIPO INCASSO FATTURA”, non è modificabile o eliminabile dall’utente; per eliminarlo è sufficiente togliere il riferimento alla fattura dal movimento di anticipo.
Causali prima nota – Tipo prima nota: per gli altri movimenti è stato aggiunto il campo “Tipo prima nota” che consente di creare nuove causali e di associarle ad un tipo specifico di maschera di Prima nota; questa consentirà di personalizzare il testo delle causali che si desidera utilizzare nelle varie maschere. Tale scelta può essere operata solo in fase di creazione di una nuova causale, e non può poi essere modificata. Inoltre, con l’aggiornamento archivi di questa versione il programma sposterà le causali degli altri movimenti riportate dal CPR 2024 con codice maggiore di 5000 (che sono codici riservati a causali con automatismi). Con una successiva versione del programma verrà inserita la possibilità di associare dei conti predefiniti alle causali tipizzate.
Contabilità semplificate – sottoconto di cassa: per le contabilità semplificate ora il programma nelle maschere degli “Altri Proventi”, “Pagamento c/Terzi”, “Incassi”, “Pagamenti” e “Spese studio” proporrà automaticamente il sottoconto di cassa 110.00.0001.
Parcellazione e Gestione Studio / 2025
Emissione parcelle con tipo documento TD26: ora se nei dettagli della parcella sono presenti sottoconti relativi a beni ammortizzabili la fattura XML verrà generata con il tipo documento “TD26 – Cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex.art. 36 DPR 633/72)”.
Emissione Parcelle: effettuate le seguenti modifiche:
corretta l’anomalia a causa della quale in inserimento di una nuova parcella non veniva effettuato il caricamento automatico dei dettagli dall’ultima parcella registrata per lo stesso cliente anche se era stata attivata tale l’opzione;
ora se una parcella risulta già contabilizzata non è possibile eliminarla; per cancellarla è necessario prima eliminare la parcella contabilizzata in CPR Contabilità -> Prima Nota -> Parcelle Emesse;
in modifica il campo “Proforma anno” non è più modificabile;
in modifica, se degli anticipi sono già stati collegati, il campo “num.” (numero proforma) non è più modificabile;
in fase di registrazione è stato aggiunto il controllo bloccante che richiede che il campo “Proforma anno” e il campo “Data compilazione” abbiano lo stesso anno.
Emissione Parcelle – Anticipi: inserita la gestione degli anticipi per le parcelle proforma. In fase di registrazione della proforma il programma mostrerà gli anticipi registrati in contabilità nell’anno corrente all’interno della maschera “Incasso conto Terzi/anticipi parcelle” con la causale del tipo “ANTICIPO PARCELLA” per il cliente selezionato; a partire dal prossimo anno, saranno visibili anche gli anticipi registrati nell’anno precedente. In fase di stampa della proforma il programma stamperà gli anticipi eventualmente collegati con la dicitura “somme ricevute in deposito”, che verranno decurtate dal Netto a pagare.
Emissione parcelle – Importa spese anticipate: ora il programma consente attraverso il pulsante “Pratiche e spese” di importare le spese anticipate non ancora inserite in parcelle sia dall’esercizio corrente che da quello precedente.
GEC / 2025
Importazione Fatture Ricevute XML: corretta un’anomalia per la quale il programma compilava in modo errato i righi di dettaglio per la parte detraibile e quella indetraibile, nel caso in cui all’interno del riepilogo iva ci fossero sia importi positivi che importi negativi.
Importazione Fatture Emesse XML: è stato aggiunto un controllo che impedisce l’importazione di una fattura con ritenuta (evidenziando il rigo di rosso), nel caso in cui all’interno della contabilità non risulti attiva la gestione delle ritenute subite.
Gestione anticipi su fatture: rinnovata la grafica della maschera per rendere le informazioni più chiare ed esaustive. Per anticipi su fatture emesse con ritenute subite ora il programma crea automaticamente un movimento con la rilevazione della ritenuta relativa all’anticipo selezionato. Tale movimento, avente causale “RITENUTA SUBITA DA ANTICIPO INCASSO FATTURA”, non è modificabile o eliminabile dall’utente; per eliminarlo è sufficiente togliere il riferimento alla fattura dal movimento di anticipo.
Importazione estratto conto bancario: corretto l’errore di run-time “13- Tipo non corrispondente” che si verificava nella gestione degli incassi di fatture con ritenute subite; la creazione da questa maschera di movimenti legati a incassi con ritenute subite è ancora in fase di realizzazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Commenti recenti