Bilancio Europeo / 2025

  • Bilancio Europeo: abilitata la creazione del Bilancio Europeo fino al 31/12/2024.
    Da quest’anno la creazione andrà effettuata nell’anno corrente di WinDired per i dati dell’anno precedente, così come già accade per le altre dichiarazioni fiscali (quindi il bilancio 01/01/2024-31/12/2024 andrà creato nel 2025); la visualizzazione degli ultimi due anni contabili in WinDired non mostrerà più il bilancio dell’anno precedente in quanto non più necessario grazie a questa modifica.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML 2025: corretta un’anomalia in presenza di righi di riepilogo con e senza iva e con dati previdenziali, per cui il programma creava due righi di dettaglio relativi ai dati previdenziali. Si precisa che, in fase di importazione massiva, il programma mostrava un messaggio di avviso di errato calcolo del totale chiedendo se importare comunque la fattura.
  • Liquidazione periodica IVA- soglia minima IVA: per le contabilità con periodicità IVA trimestrale per il quarto trimestre il programma non terrà conto della soglia minima IVA di 100€ e quindi al debito risultante verranno applicati gli interessi anche per importi dovuti inferiori a 100€.
  • Piano dei sottoconti: corretto il controllo dei trattamenti Windired che in fase di memorizzazione non consentiva il salvataggio in quanto non riconosceva i trattamenti relativi al quadro RE e H come validi.
  • Riepilogo costi e ricavi: abilitata l’opzione “Attiva Simulazione “Modalità per competenza”“: barrando tale casella il programma andrà a considerare automaticamente tutte le fatture come incassate/pagate ed ignorerà costi o ricavi relativi a esercizi precedenti. Inoltre se si esegue la stampa con l’opzione “Stampa con Stato Patrimoniale” verranno portati anche i beni ammortizzabili ed i relativi fondi presenti nell’archivio beni ammortizzabili.

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML 2025: corretta un’anomalia in presenza di righi di riepilogo con e senza iva e con dati previdenziali, per cui il programma creava due righi di dettaglio relativi ai dati previdenziali. Si precisa che, in fase di importazione massiva, il programma mostrava un messaggio di avviso di errato calcolo del totale chiedendo se importare comunque la fattura.
  • Liquidazione periodica IVA- soglia minima IVA: per le contabilità con periodicità IVA trimestrale per il quarto trimestre il programma non terrà conto della soglia minima IVA di 100€ e quindi al debito risultante verranno applicati gli interessi anche per importi dovuti inferiori a 100€.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle: corretta un’anomalia per la quale premendo il pulsante “Duplica” non veniva riportata la banca utilizzata nella parcella di origine.
  • Emissione Parcelle – stampa Elenco parcelle: corretto l’errore di run-time 3265 che si verificava se veniva eseguita la stampa con selezionata l’opzione “Controllo”.

GEM / 2025

  • Documenti emessi: è stata corretta l’anomalia a cause della quale la registrazione di un documento emesso dava un “Errore di sintassi” se uno o più dettagli erano stati inseriti con la funzione “Prendi dal carrello” e non erano stati abbinati ad un sottoconto di vendita.
  • Fatturazione differita: è stata abilitata la funzione che permette di ordinare la griglia contenente i DDT da fatturare cliccando sull’intestazione della colonna.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.